LIBRI, INCONTRI, EVENTI CULTURALI nei LUOGHI

Prossimi Appuntamenti

Cari Lettori,

settembre tempo di buone letture, che ci fanno continuare a viaggiare, e di Fiere.  Se tre sono le novità editoriali in rampa di lancio (Ricette d’Arte Culinaria di David Panciroli; Mangiar da Principe e Bacigalupo di Pamela Lorenzani) altrettante Fiere coi Libri ci attendono. Si parte il sabato 23 e domenica 24  a Guastalla (Re) con Piante e Animali Perduti, evento dedicato al territorio della pianura padana e alle sue mille peculiarità. Qui vi proporremo, in collaborazione con Calici Vivi di Parma, il primo incontro pilota di una serie dal titolo “Un libro, un vino, un sogno” che stiamo organizzando per la prossima stagione invernale, come vetrina per idee, autori e progetti editoriali. I dettagli li metteremo nella rubrica accanto…

Poi, da giovedì 28 a domenica 1 ottobre, eccoci al Pisa Book Festival (stand 45) con due novità:  il secondo volume del simpatico Spentolar Pisano: S. Omobono e Bonometto, aggiornato dopo oltre 5 anni d’interesse da parte dei lettori, con nuove ricette e curiosità. Mentre domenica 1 ottobre nella tarda mattinata (H 11-12) presso il museo delle Navi Antiche, la professoressa Gabriella Garzella, presidente della Società Storica Pisana, c’intrattiene sull’argomento “Far Tappa a Pisa. Viaggi e Viaggiatori nei secoli XVII e XVIII all’ombra della Torre” con ampio riferimento ai diari di viaggio “toscani” pubblicati nella nostra collana Le Tracce.

Un’appunto anche per il fine settimana successivo (7/8 ottobre) quando a Susegna (Tv) si terrà Libri in Cantina, presso il castello di Collalto. Anche per questo evento stiamo organizzando una presentazione.

Come anticipazione può bastare…

Rimaniamo in contatto.